Santa Severa, Scotto: “La siccità della vera fede”

Siamo diventati un popolo di assetati.

E chi dovrebbe darci da bere preferisce guardare oltre e dirigere il getto d’acqua verso altri luoghi.

Eppure, i più disperati siamo noi.

Disperati perché si è persa quasi totalmente l’importanza di avere fede e di rispettare il culto della nostra religione vissuta realmente e nella maniera più conforme alla verità.

Abbiamo in questa nostra Italia le fonti migliori a cui abbeverarci ma le stiamo distruggendo sistematicamente senza riuscire a fermare quello che ormai è diventato un conclamato processo degenerativo.

Per salvare la chiesa il convento dell’Immacolata di Santa severa è stata fatta una petizione online, sono stati scritti una miriade di comunicati per sensibilizzare i cittadini ad opporsi a quello che rappresenta l’ennesimo scempio. Inaccettabile.

Uno scempio ed una vergogna che hanno creato la dimensione nella quale mollemente galleggiano le coscienze di quanti restano immobili e privi di ribellione di fronte a tutto questo.

A voi, che fate politica raccontando alla gente l’importanza della lotta per la verità, e a voi, che dagli altari e dai posti di guardia professate la giustizia delle cose del cielo qui sulla terra, chiediamo: questa è forse la soluzione che meritano le nostre anime? Volete abituarci a non dare valore più a nulla?

Non sapete che quel luogo potrebbe essere una possibilità per quanti hanno bisogno di un aiuto concreto soprattutto in questo tempo di forte smarrimento pandemico e non solo?

C’è già un comitato di difesa pronto e una rete di associazioni che si offrono per operare all’interno di questa splendida struttura, prodigandosi per i più deboli e i bisognosi. Perché cullarsi ancora nell’attesa che succeda sempre il peggio?

Svegliatevi! Ed aiutate, per una volta, una causa nobile come poche.

L’appello è rivolto a tutti coloro che credono nella mobilitazione per le giuste cause, i cittadini, il sindaco, i rappresentanti della pubblica amministrazione e della Chiesa.

Perché se si rinuncia a luoghi come questo non ci sarà grande speranza nella difesa futura di ciò che appartiene alla nostra vera religione.

La verità è che oggi per avere fede ci vuole grande coraggio.

Alessandro Scotto

(Presidente Ass.Civitavecchia 2000)

About Civitavecchia Duemila

Check Also

Segnalazione di criticità nella zona periferica nord di Civitavecchia

Egregio Sindaco Ernesto Tedesco, mi rivolgo a lei in qualità di Vicepresidente dell'Associazione Civitavecchia 2000, un'organizzazione che si impegna per il benessere e lo sviluppo della nostra amata città di Civitavecchia. Desidero porre la sua attenzione su diverse criticità presenti nella zona periferica nord, nello specifico in via Ugo Fontanatetta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *