L’impegno per la città di Civitavecchia 2000 I liceali invitano Scotto a candidarsi

Dal Comitato Studentesco Licei Civitavecchia, riceviamo e pubblichiamo:
“Noi del comitato studentesco licei di Civitavecchia assistiamo ogni giorno a una politica vecchia che non lascia spazio a noi giovani e non lascia il modo di inserirsi all’interno del contesto politico locale.

Nella storia di Civitavecchia non è mai esistita un’associazione o lista che poteva rappresentare noi giovani all’interno del panorama politico locale, avevamo chiesto a vari esponenti politici locali la possibilità di inserire un nostro esponente all’interno di qualche lista in prospettiva delle prossime elezioni comunali, ma con esito negativo, l’unica lista che ci ha dato la possibilità di adoperarsi per il bene della nostra città è stata Civitavecchia 2000. Ringraziamo il presidente Alessandro Scotto che nel corso di questi due anni si è adoperato in modo assiduo e continuo affinché la nostra voce potesse essere ascoltata.

Abbiamo appreso dalla stampa e dai vari incontri che si sono svolti nel mese di Marzo, che il presidente non presenterà la lista, ma che continuerà a lavorare per il bene comune. Questo signori, ci dovrebbe far riflettere, poiché il lavoro svolto non è stato solo propaganda elettorale, ma solo la passione e l’amore che questo ragazzo di soli 29 anni ha per la città e per la gente. Per tanto invitiamo il presidente a ripensarci
e a presentare Civitavecchia2000, è tempo che la nuova classe dirigente scenda in campo”.

About Civitavecchia Duemila

Check Also

Scotto: “Intitolata Molo San Giovanni Paolo II, sforzi ripagati”

Quando si porta avanti un progetto, lo si fa partendo dalle basi della collaborazione e dell’unione. Avere un’idea comune è la riprova di quanta forza possa esserci poi nell’evoluzione e nella realizzazione professionale del progetto stesso. E noi siamo consapevoli del cammino che abbiamo fatto, degli ostacoli affrontati e soprattutto abbiamo piena consapevolezza delle persone incontrate durante questo cammino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *