Civitavecchia, Scotto: ” Come incenerire un territorio, No al biodigestore” 

Quello che sta accadendo è lo specchio di una politica che non guarda assolutamente alle necessità del territorio che amministra.

Il “Sì”, molto malcelato, della Regione Lazio rispetto alla possibilità di impiantare un mega-biodigestore nella zona di Monna Felicia a Civitavecchia, è l’ennesimo schiaffo al già presente dissesto ambientale della zona.

Questo unico parere favorevole dato dalla giunta del presidente Zingaretti e supportato da logiche sbagliate.

Noi di Civitavecchia 2000 ci uniamo al sindaco Ernesto Tedesco, all’Autorità Sanitaria e alla Sovrintendenza Archeologica, per dire “No” a questo ennesimo sopruso politico che tocca l’unico bene che ancora resti tra i valori validi della nostra Regione, ossia il territorio.

Le realtà politiche italiane che si muovono senza guardare a ciò che è realmente fa da base per il futuro delle prossime generazioni, sono realtà che non corrispondono al volere dei cittadini ma che seguono logiche di una strategia invasiva e portatrice di un territorio ormai martoriato.

Speriamo che il corso legale di quello che sarà un giusto scontro, tra chi vuole il bene della propria terra e chi invece fa della politica ingiusta  il proprio pane quotidiano, porti alla vittoria di chi come i cittadini e le amministrazioni di Civitavecchia che da sempre lottano per salvaguardare i propri spazi guardando unicamente al futuro di chi verrà dopo di noi.

Scotto Alessandro Presidente Ass. Politico Culturale Civitavecchia 2000

About Civitavecchia Duemila

Check Also

Segnalazione di criticità nella zona periferica nord di Civitavecchia

Egregio Sindaco Ernesto Tedesco, mi rivolgo a lei in qualità di Vicepresidente dell'Associazione Civitavecchia 2000, un'organizzazione che si impegna per il benessere e lo sviluppo della nostra amata città di Civitavecchia. Desidero porre la sua attenzione su diverse criticità presenti nella zona periferica nord, nello specifico in via Ugo Fontanatetta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *